1/02/2017

Llos llanos, in cerca di caimani

VENEZUELA

Apure: agli occhi dell’attento osservatore, appare come una distesa sconfinata di pianure alluvionali detti Llanos in terra venezuelana. Ma è molto di più. Un’ oasi naturalistica, unica per varieta’ ed estensione, convivono diverse specie di mammiferi e uccelli con i pochi esemplari di Caimano dell’Orinoco insieme a mandrie di bufali, cavalli e capi di bestiame in un ecosistema intatto. Un’infinità di specie che dimostrano come l’uomo qui non sia ancora intervenuto con caccia o qualsiasi altra attività distruttiva.
Sconfinate distese
Raggiungo questo ambiente incontaminato da Caracas la soluzione piu’ pratica. Sveglia di buon ora dopo aver salutato l’alba di un nuovo giorno con vista cerro Avila discesa a Maiquetia e imbarco per l’aeroporto Luisa Caceres de Arismendi di Barinas.
Caracas di notte
Parque Central
 Altre tre ore di auto e si raggiungere  Hato el Cedral. Insieme ad Hato el Frio e a Dona Barbara costituiva una rete di buon livello prima che nella proprietà intervenisse lo stato. Al momento della visita di Bitácora ancora non era statale. Ora, secondo notizie recenti, la proprietà è quasi esclusivamente statale nel caso di El Cedral mentre el Frio non esiste più. Doña Bárbara ha un valore simbolico proprio per essere stata il luogo natio di Francisca llanera la donna che ispirò Romulo Gallegos per il personaggio di Doña Bárbara.
Arrivo all’Hato Cedral
Incastonato in un contesto naturalistico di rara bellezza, essenziale nella sua semplicità Cedral abbina un pacchetto tutto incluso con tour, alloggio e cibo di ottima qualità a base di queso llanero, carne en vara e pesci di fiume. Il tour a bordo di un pickup scoperto, prende l’intera giornata e permette di vedere da vicino gli animali. Il periodo migliore è la stagione delle pioggie ed in particolare il mese di luglio quando i fiumi, che attraversano le pianure, si riempiono d’acqua ed offrono il loro miglior spettacolo.
Piscina e bungalow
 Gli animali visti vivono in totale cattività, liberi e si lasciano avvicinare fino a posare davanti l’obiettivo. Bitàcora, nella sua escursione, ha avuto la fortuna di fare la gradita conoscenza con un Chiguire e alcuni caimani dell’Orinoco, innumerevoli varieta’ di cormorani, garze nane , curiti e pitirre. Nessuna anaconda.
Capibara
Coccodrillo
Caimano dell’Orinoco
La navigazione del rio Matiyure in un tardo pomeriggio con cielo limpido e nubi che si rispecchiano sull’acqua. Grandi allevamenti di bestiame che pascola liberamente sotto l’occhio vigile dei mandriani a cavallo. Sperdute fattorie collegate tra di loro da strade sterrate offrono riparo a capi di bestiame. I metodi di ricovero e cura degli animali sono ancora come una volta. Certo una destinazione all’insegna della semplicità e che richiede un buon spirito di adattamento. Ma assolutamente raccomandata.
Bestiame in libertà
I llaneros
Il tramonto
Guardando il tramonto con un sentimento di apureñidad; lascio questa terra preziosa serbandone il ricordo più bello.         Un valido riferimento: Agencia Candes sabana Grande C.A
Indirizzo:
Boulevard Sabana Grande, Edif. Galerías Bolívar, Piso 1, Ofic. 13-A, Sabana Grande, Caracas
       
 
                 
error: Content is protected !!
0
Per favore lascia un commentox