25/03/2017
Cibo di strada a Bangkok
THAILANDIA
Bangkok, per la varietà dei luoghi e l’abbondanza delle opzioni, si piazzerebbe al primo posto in una ipotetica classifica del miglior cibo di strada. Phraeng phuthon road e la sua incantevole piazza, in zona City Hall, ne è l’esempio. Sopravvivono ancora botteghe storiche e tutta la zona conserva un suo fascino coloniale.
Case basse a due piani dove poco o nulla è cambiato. Qui i banchi che offrono cibo sono numerosi, aperti tutto il giorno e, in alcuni casi, la notte. Spesso capita di condividere i tavoli. La cosa più bella. Senza alcuna pretesa di completezza questo percorso si basa sull’esperienza di Bitacora per le strade del gusto della città.
Khanom Buang Phraeng Nara
Chi vive qui va orgogliosamente fiero del proprio quartiere. È una zona molto pulita e vivibile in cui è piacevole perdersi. In Phraeng Nara road la prima, doverosa, sosta. Da Khanom Buang prendo confidenza con la cucina thai di questa amabile signora figlia d’arte. Crêpes dolci o salate preparate con i migliori ingredienti (base farina di riso con aggiunta di fagioli mung, uova, coriandolo e zucca candita). Cottura a fuoco lento. Venti bath. Splendidi nella versione take away. Una prelibatezza.
Nattaporn Ice Cream
In questa piazza di Bangkok, luogo di ritrovo per pranzo delle persone che lavorano nell’adiacente Ministero della Difesa, si trova un luogo per l’assaggio di un gelato artigianale: al civico 94 Nattaporn Ice Cream. Fedeli da decenni alla stessa preparazione servono un gelato al cocco di primissimo ordine. Guarnizione a base di arachidi e degustazione nel dehor in legno direttamente sulla piazza.
Kor Panich
Proprio dove finisce Phraeng Nara su Thanao road 431 trovo l’insegna che cercavo. Kor Panich. Quanto è buono il loro riso appiccicoso con mango non si può descrivere. Il negozio è molto piccolo ma ha un angolino con un tavolo in tek dove ci si può sedere per la consumazione.
Nyom Pochana
Là dove Thanao road incrocia Thanao Mahannop quasi su Dinso road al numero 109 Nyom Pochana prepara il suo Moo Daeng. Spartano ma accogliente. Qui a farla da padrone è la carne di maiale caramellato. Tutto preparato all’istante e tutto molto buono.
Phad Thai Thip Samay
Lascio a malincuore la zona passando per Democracy Monument e mi dirigo a Maha Chai road nel posto dove, si dice, sia cucinato il miglior Phad Thai della città. Thip Samay si identifica con facilità perchè dalle 17, orario di apertura, la coda di locali e turisti occupa l’intera strada.








Proprio dove finisce Phraeng Nara Rd su Thanao Rd 431 fa bella mostra di sé l’insegna di KorPanich. Quanto è buono il loro riso appiccicoso con mango non si può descrivere. Il negozio è molto piccolo ma ha un angolino con un tavolo in teak dove è possibile, dopo un grazie detto con il sorriso e la tipica gentilezza thai, accomodarsi per una sosta golosa.



Proseguendo l’itinerario di Bitácora senza un ordine preciso laddove Thanao Rd incrocia Thanao Mahannop quasi su Dinso Rd al civico 109 Nyom Pochana prepara il suo Moo Daeng. Spartano ma molto accogliente qui a farla da padrone è il maiale rosso caramellato con l’immancabile riso. Tutto preparato all’istante e tutto molto buono.


Lascio a malincuore la zona passando per Democracy Monument e mi dirigo a Maha Chai Rd nel posto dove, si dice, sia cucinato il miglior Phad Thai. Thip Samay si identifica con facilità perchè dalle 17, orario di apertura, la coda di locali e turisti occupa l’intera strada. Capisco subito il perchè. I fuochi accesi ed i giovani chef in strada danno inizio alle preparazioni. Le uova a sigillare i tagliolini di riso, i gamberi ed i germogli di soia. Cipollotto, lime e grani di arachidi ed il piatto è servito.Vale la sosta.



Un’indagine meticolosa sullo stato dell’arte culinaria non può prescindere dalla visita a quella che a parer mio, e non solo, è la migliore corte del mangiare in salsa thai. Si trova all’interno del centro commerciale Central Embassy piano -1. Eathai apre le porte dalle 10 del mattino alle 22. In un ambiente molto piacevole è possibile degustare tutte le cucine delle quattro regioni del paese con uno speciale accento a quelle del nord-est come la cucina Isaan.


Una sezione molto interessante è quella dedicata allo street food con cucina al momento e tempi di attesa ragionevolissimi. Un bello spazio degustativo e solerti camerieri si incaricano di portare al tavolo le ordinazioni. Tutto molto curato a partire dall’arredamento e dall’utilizzo di prodotti thai.



Da non perdere la parte dedicata agli acquisti. Un vero e proprio negozio con tutti prodotti a marchio thai. Frutta con il durian, mango, mela rosata, e sapodilla e tutto il panorama delle erbe aromatiche come la galanga e la citronella. È presente all’interno una scuola di cucina. Da considerare assolutamente se si vuole provare la cucina thai in un ambiente molto gradevole.




Il cibo di strada thailandese occupa sempre di più un posto di rilievo non solo sulla scena culinaria internazionale ma anche nel mio cuore. Varietà di gusti e sapori e l’uso frequente di spezie ed erbe aromatiche ne fanno una cucina armonica e dal grande equilibrio. E questo racconto ne rappresenta il meritato omaggio.