Carnevale di Venezia

Maschere e bacari a Venezia

07/02/2016

Maschere e bacari a Venezia

VENEZIA

Curioso il moderno Carnevale di Venezia. Delle tradizionali maschere veneziane come il siediaro, il mattaccino, la gnaga, il lacchè, brighella e buranello non vi è traccia tra calli e campielli.

Maschere Venezia
Maschere e bacari

Al loro posto nuove maschere contemporanee. Le incontri all’alba sotto gli archi di San Marco. Poche quelle veneziane, a giudicare dall’ accento teutone. Potenza di questo carnevale moderno. Bauta e tabarro rimangono confinati nelle botteghe dei mascherai, quegli artigiani della maschera, custodi dell’ antico carnevale.

Si è appena consumato nella giornata del giovedi grasso l’antico rito di apertura: “il volo dell’Angelo poi divenuto “volo della Colombina”. Ma dai veneziani meglio conosciuto come lo ” svolo del turco”.

Venezia

L’ occasione migliore, che si rinnova di giorno in giorno, per socializzare a Venezia è quella di bere n’ombra de vin. Un caro amico venexiano mi conta un aneddoto sulle origini di questo abitudine. Anticamente, dice, era usanza degli ambulanti di Piazza San Marco posizionarsi sotto l’ombra del campanile e seguirne lo spostamento di ora in ora all’uopo di mantenere fresco il vino. L’usanza di andar per Bàcari oggi si è trasformata in un rituale.

N’ombra è il bicchiere di vino sorseggiato nelle osterie. Da qui nasce questo andare lento alla scoperta dei bacari. Verso i Tolentini nel sestiere di Santa Croce “ có un euro e meso te magni un panineto e n’ombra de vin” Questo è il motto di Lele e del suo minuscolo locale. Vino e ciacole fuori nella bella piazza della Chiesa di San Nicola che affaccia sul canale. Un luogo iconico nel cuore di Cannaregio nel sestiere Dorsoduro è il Paradiso Perduto. Pietanze della cucina tradizionale veneziana e palcoscenico dove ascoltare musica dal vivo.

Naso all’insù lungo la Riva degli Schiavoni.I foghi dall’Arsenale che fanno tremar Venezia fanno da corollario al programma di Bitacora.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
9 Commenti
Meno recente
Più recente Più votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Nuria
7 anni fa

Enhorabuena y mucha suerte con esta iniciativa. Gracias por compartir tus vivencias con todos los soñadores. Quiero compartir contigo esta frase que encontré hace tiempo y me gusta mucho. La frase dice: “Si quieres algo ve a por eso. Haz que pase. Trabaja en ello. Porque lo único que cae del cielo es la lluvia”

Lorenza

Fabrizio Gerardi
Fabrizio Gerardi
7 anni fa

Un ombra de vin in compagnia è tutto

Camilla
Camilla
7 anni fa
Rispondi a  Fabrizio Gerardi

Senza ombra di dubbio.

Giulia Gerardi
Giulia Gerardi
7 anni fa
Rispondi a  Fabrizio Gerardi

La Gerardezza è tutto nè

Nuria Asencio
Nuria Asencio
7 anni fa

Para el aventurero que todos llevamos dentro, gracias por compartir con nosotros ” los soñadores” tus hazañas y tus viajes por el mundo.
Seguiré compartiendo contigo esta frase que tanto me gusta;
“Si quieres algo ve a por eso. Haz que pase.Trabaja en ello. Porque lo único que cae del cielo es la lluvia”
Nuria

bitacorablog
bitacorablog
7 anni fa
Rispondi a  Nuria Asencio

Muchas gracias por valorar mi trabajo!

error: Content is protected !!
9
0
Per favore lascia un commentox